|
Data |
Percorso |
Note |
Partecipanti |
Dati Uscita |
|
Borgo, Sagginale, Madonna della Febbre, San Cresci, Barletti, Crinale, Menghino, Val di Strulla, Pallone, Martini, Borgo. | Giro pre-Natalizio per preparare il "posto" al panettone. Giro del "Pungitopo" ....meglio tardi che mai......
|
Stefano A, Stefano T, Massimo P. |
|
||||
|
Borgo, Vicchio, Balze di Dicomano, Ampinana, Corella, CampoGianni, Villore, Vicchio, Ponte a Vicchio, Sagginale, Rabatta, Borgo. | La nevicata della vigilia, con successivo rasserenamento notturno, ci ha regalato una splendida uscita fredda ma con un bellissimo sole, alla partenza temperatura a -6C, in basso terreno duro e a tratti ghiacciato, sopra i 400m terreno coperto da una splendida e soffice nevicata. Giro molto divertente, equilibrio spesso precario con alcune cadute fortunatamente senza conseguenze. Dislivello percorso in salita 1015 m slm. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Silvano P, Stefano "Lo Scout", Massimo P, Stefano T. |
|
||||
|
|
Borgo, La Brocchi, Faltona, Crossodromo di Polcanto, strada x Tassaia, Croce di Melago, Santuario di Montesenario, Le Grotte dei Santi, La Ghiacciaia, Bivigliano, Bivio Tassaia, Pietramensola, Tagliaferro, Campomigliaio, San Piero, Borgo. | Decisamente "freddino" con temperatura intorno allo zero, cielo coperto con leggera nevicata in prossimità del "Santuario". Terreno abbastanza duro data la bassa temperatura. Da segnalare un fastidioso vento di tramontana che ci ha dato filo da torcere durante il rientro con folate frontali e laterali. Nonostante tutto un bel giro. Da segnalare l'assenza del Capitano impegnato in una gara di Bridge a Bologna. (In serata abbiamo appreso che si è "laureato" Campione Italiano, davvero complimenti da parte di tutto il gruppo). Dislivello percorso in salita 850 m slm. A lato il grafico del percorso che però è stato affrontato esattamente a "rovescio". |
Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Marco C, Massimo P, Marco L. |
|
||||
|
|
Borgo, Paterno, Monte Gennaro, Cerreto Maggio, Vaglia, Borgo. | Giornata fredda e umida con notevole fango sul percorso che ha messo a dura prova i mezzi e i biker. Dislivello percorso in salita 705 m slm. A lato il grafico del percorso. |
Fulvio "il Capitano", Aurelio A, Bruno D, Luca P, Paolo P, Andrea M, Piero, Silvano P, Stefano "Lo Scout". |
|
||||
|
San Piero, Bilancino, Moriano, Barberino, Dogana, Fossato, Bivio x Santa Lucia, Montecarelli, Strada Romanica, Barberino, Lungo Lago, Moriano, Bosco ai Frati, San Piero, Borgo. | Dopo giorni di continua pioggia non poteva mancare il fango sul percorso, e benchè la scelta sia ricaduta su un'itinerario con prevalenza di terreno normalmente duro il fango non è mancato sia sui mezzi sia addosso ai Biker.
|
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Mauro F, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Marco L, Piero. |
|
||||
|
Vicchio, Dicomano, Rufina, Acone, Monte Giovi, Prati Novi, Tamburino, Celle, Dicomano, Strada Vecchia, Sagginale, Borgo. | Dopo le fitte e copiose piogge della notte e dei giorni scorsi finalmente una tregua, in base a ciò abbiamo scelto un percorso con prevalenza di asfalto e terreno duro per limitare gli effetti del fango, ma questo non ha evitato di rientrare a casa con un bello strato di fango addosso. Praticamente il percorso odierno che abbiamo effettuato è un misto conposto dalla prima parte del percorso n°23 fino ai "Prati Novi" e la prima parte del percorso n°18, chiaramente affontato alla rovescia, "Prati Novi - Tamburino - Celle- Borgo. Da segnalare la presenza in gruppo di Piero prestato da "Quelli del Sabato" ed il rientro di Paolo P. alcune voci ...... lo davano per sicuro a svernare con "Quelli del Sabato". A lato i grafici del percorso. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Luca P, Paolo P, Mauro F, Andrea M, Gabriele B, Marco C, Stefano "Lo Scout", Silvano P, Piero. |
|
||||
|
Borgo, Ponte di Sieve, Pallone, Sagginale, Interrati, Arliano, Colle Fertile, Monte Giovi, Sent.00, Il Torrione, Poggio Ripaghera, La Calvanella, Strada x Il Feriolo, Polcanto, Vetta le Salaiole, Poggio Leccia, Buggenna, La Valle, La Brocchi, Borgo. | Alla partenza nebbia e brina con temperatura a -4°C, fortunatamente appena saliti in quota di alcune centinaia di metri abbiamo scoperto una giornata stupenda con sole cielo terso e temperatura ottima. Il percorso odieno si è svolto per il 90% su sterrato e single Trek, molto bello e vario. Dislivello percorso in salita 1200m slm. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Andrea M, Gabriele B, Marco C, Massimo P, Silvano P. |
|
||||
|
Borgo, Vicchio, Casole, Variante a dx alla sbarra, Sent. 26, M. Citerna, Piandolci, Alpe di Vitigliano, Sent. 00, Poggio degli Allocchi, Giogana, Passo della Colla, Razzuolo, Ronta, Borgo. | Da segnalare tanta nebbia a fondovalle ma uno splendido sole sopra i trecento metri di altezza. Il percorso si snoda sull'Appennino in direzione Nord le salite sono di quelle toste davvero con l'aggravante di un fondo molto viscido specie nei tratti più ripidi, questo ci ha obbligato in diversi tratti a mettere i piedi a terra e spigere la bici. Tanta fatica ma ripagata da splendidi panorami. Da segnalare oggi un nuovo aggregato al gruppo, Marco L. del C.C. Appenninico, benchè il suo terreno abituale sia la "strada" se lè cavata molto bene anche su un percorso abbastanza tecnico che di pedalabile in alcuni tratti aveva ben poco. Complimenti!!!!. A lato il grafico del percorso. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Bruno D, Aurelio A, Mauro F, Luca P, Paolo P, Andrea M, Gabriele B, Marco C, Massimo P, Marco L. |
|
||||
|
Borgo, Luco campagna, Grezzano, Volpinaia, Omomorto, Casacce, Bivio Casacce, Messana, Sentiero x Fontefredda, Cavallico, Le Isole, Montepoli, Sant'Agata, Gabbiano, San Piero, Cardetole, Borgo. | Vista l'acqua di domenica scorsa, parte del gruppo ha recuperato l'uscita il martedì, tempo splendido e ottima compagnia. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Andrea M, Andrea "Filo". |
|
||||
|
Il "grosso" del gruppo non ha effettuato l'uscita causa una fitta pioggia insistente. Da segnalare l'uscita a sorpresa del "Capitano" con il Fido gregario Luca P., hanno voluto strabiliare ma son tornati "Fradici" come pulcini. |
Fulvio "il Capitano", Luca P. | ||||||
|
|
Borgo, Cardetole, Bivio di Novoli, Il Carlone, Croci di Calenzano, Cornocchio, Montebuiano, Pimonte, Bovecchio, Casello autostrada A1, Barberino, Bivio di Montecarelli, Rampe di San Martino, Le Maschere, Chiusuraccia, Gabbianello di sopra, Avio Serfice, Bosco ai Frati, San Piero, Borgo. | Percorso con prevalenza di asfalto, i tratti sterrati e sassosi molto scivolosi causa pioggia notturna..
|
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Bruno D, Aurelio A, Mauro F, Luca P, Paolo P, Andrea M, Gabriele B, Silvano P, Stefano"Lo Scout", Stefano T. |
|
||||
|
Borgo, Ronta, Passo della Colla, Prato all'albero, Capanna di Marcone, sent. 00,Acquabona, Passo del giogo, Fonte fredda, Cavallico, bivio x S. Clemente, San Clemente, Ago, Scarperia, Arrabbiata, Luco, Corte, Borgo. | Percorso ideale per uscire dalla fitta nebbia della vallata, sopra i 400 m slm abbiamo trovato uno splendido sole, vedute panoramiche ottime.
|
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Bruno D, Mauro F, Luca P, Andrea M, Massimo P, Marco C, Gabriele B, Silvano P . |
|
||||
|
Cardetole, Vaglia, Paterno, Ceppeto (montemorello), Pratolino, Bivigliano, Tassaia, Tagliaferro, Spugnole, Castello del Trebbio, Diga di Bilancino, Osso di Balena, San Piero, Borgo. | Percorso "scorrevole" con salite su sterrato abbastanza toste, Discesa dalla Tassaia fino a Tagliaferro su terreno sassoso reso molto viscido dalle piogge dei giorni precedenti. Non poteva mancare la classica volata finale per il rientro a Borgo. Da segnalare il caffe offerto da Stefano A. in occasione del compleanno.
|
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Paolo P, Luca P, Andrea M, Massimo P, Marco C, Gabriele B, Silvano P, Stefano "lo Scout". |
|
||||
|
Vicchio, Dicomano, Contea, per Londa, Montedomini, Cappella di Tizzano, sent. 01, Colla del Pretagnolo, Il Montale, sent. 20, sent. 24, Casale, San Godenzo, Dicomano, Forteto, Vicchio, Borgo. | Il percorso indicato a lato è sicuramente bello sia dal punto di vista paesaggistico che storico-culturale, la variante affrontata oggi è meno "storica" ma senza dubbio molto bella con un tracciato più lungo, si attraversano bellissimi "crinali", boschi e marronete. Vedi il grafico dell'altimetria del percorso odierno. Da segnalare un bellissimo sole che contrastava con la nebbia del fondovalle. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Bruno D, Paolo P, Luca P, Andrea M, Gabriele B, Silvano, Stefano "lo Scout". |
|
||||
|
San Piero, Bilancino, Moriano, Barberino, La Ruzza, Dogana, Passo della Futa, Montedifo, Santa Lucia, Panna, La Castellana, Marcoiano, Sant'Agata, Scarperia, Golf, Gabbiano, San Piero, Borgo. | A lato il grafico del percorso. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Paolo P, Luca P, Andrea M, Massimo P, Marco C, Gabriele B, Silvano, Andrea "Ayala". |
|
||||
|
Vicchio, Rostolena, Maioli, Poggio Secco, Villore, Attulaio, Paterno, Ampinana, Villore, Dicomano, Strda vecchia, Lutiano, Borgo. | Percorso classico per questa stagione, l'itinerario affrontato è esattamente uguale a quello proposto a lato. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Paolo P, Luca P, Andrea M, Massimo P, Marco C, Gabriele B, Silvano, Andrea "Ayala". |
|
||||
|
Vicchio, Villore, Porcellecchi, sent. 00, Giogo di Corella, Stazione di pompaggio, Corella, Ampinana, Vicchio, Borgo. | Finalmente dopo diverse domeniche in cui aveva prevalso il maltempo oggi si può godere di una giornata con uno splendido sole e con una temperatura ottima. Abbiamo affrontato un percorso ormai collaudato ma sempre bellissimo da dove si può godere di splendidi panorami, specie se affrontato in una giornata come questa con cielo terso e limpido. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Paolo P, Luca P, Andrea M, Massimo P, Marco C, Gabriele B, Silvano. |
|
||||
|
Uscita non effettuata causa maltempo. |
|||||||
|
|
Crocioni, Scarperia, San Clemente, Cavallico, Fontefredda, bivio Strada del Giogo, Omomorto, Volpinaia, Luco, Cappuccini, La Brocchi, Borgo. | Uscita rovinata inizialmente dalla pioggia battente, per cui la partenza è stata rimandata alle 8.30, poi è tornato il sole e l'uscita è riuscita nel migliore dei modi (assenti a parte!). Cari miei .....i tempi son cambiati e non esistono più i "Capitani" di una volta, quelli che si presentavano alla partenza per primi magari sfidando le intemperie in pantaloncini corti e mezze maniche anche nel mezzo ad una bella nevicata!!! Ora rimangono a letto per una banale ...pioggia e tengono spento il cellulare per non farsi trovare. |
Stefano A, Bruno D, Massimo P, Stefano T, Paolo P, Marco C. |
|
||||
|
Trentino: Soraga. lungo Avisio, Campitello, Rifugio Micheluzzi, Val Duron, Passo Duron, Rifugio Scilliar, Rifugio Zallinger, Alpe di Siusi, Monte Pana, Rifugio Comici, Citta dei Sassi, Passo Sella, Canazei, lungo Avisio, Soraga. | Parte del gruppo si è spostata in Trentino per la solita annuale uscita fuori "zona". |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Mauro F, Aurelio A, Bruno D, Paolo P, Gino. |
|
||||
|
Uscita non effettuata causa maltempo. |
|||||||
|
|
Sagginale, strada vecchia, Dicomano, Rufina, Acone, Prati Nuovi, Monte Giovi, Colle Fertile, Barletti, Val di Strulla, La Morella, Pallone, Borgo. | Il percorso è segnalato qui a lato ma c'è da far presente che la bella sterrata che da Acone porta a Monte Giovi è stata interamente asfaltata perdendo così un po del proprio fascino, inoltre da "Colle fertile" abbiamo optato per una variante, molto più tecnica rispetto al percorso originale, per il rientro. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Andrea M, Mauro F, Paolo P,.Luca P. |
|
||||
|
San Piero, Bilancino, Moriano, Barberino, Montecuccoli, Gavazzuoli, Vernio, San Quirico, Mangona, Barberino, Moriano, Bilancino, San Piero, Borgo. | Percorso con solo il 30% circa di sterrato e fra l'altro anche non molto tecnico, in compenso la parte "inedita" che va da Montecuccoli, Vernio, Mangona, presenta una salita su asfalto niente male con pendenze molto molto impegnative. Questa parte è anche tutta immersa nel verde dei boschi. Da segnalare la colazione offerta da Massimo ai "superstiti" del gruppo, in questi giorni "decimato" dalle vacanze estive. |
Stefano A, Bruno D, Andrea M, Massimo P, Gabriele B. |
|
||||
|
Bossoli, Le Buche, Molezzano, Poggio Castellina, Giogana, Sent.32, Riseccoli, Croce di Giuvigiana, Casa di Giuvigiana, Razzuolo, Ronta, La Foresta, Mucciano, Montefroscoli, ßorgo. | Giornata perfetta per affrontare questo percorso, non troppo caldo, "tafani" quasi assenti, aria limpidissima. Rispetto al percorso proposto a lato. dal sent.00 della Giogana anzichè proseguire per il Passo della Colla, è stata fatta la variante: Sent.32, Riseccoli, Poggio Pettinelle, Monte Giuvigiana, casa di Giuvigiana, Razzuolo. Dislivello in salita 1290m slm . |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Stefano T, Andrea M, Massimo P, Gabriele B, Silvano, Stefano "lo Scout", Luca "Pinotto". |
|
||||
|
Il Poggiolo, Salaiole, x Montepulico, Falavento, Valle Buia, Sent. 00, L'Alberaccio, Sent. 08, Sant. Madonna del Sasso, Santa Brigida, Sent. 06, Aceraia, Sent. 00, Prati Novi, Stele dei Partigiani, Tamburino, Il Salvini, La Rocca, La Lastricata, Cistio, Sagginale, Rabatta, Borgo. | Percorso quasi completamente su sterrato i single trek (80%) che attraversa all'interno di bellissimi e fresci boschi il Monte Giovi. Il tracciato è molto duro con salite ripide e sconnesse. Da segnalare il caffè offerto dallo Scout a tutto il gruppo Dislivello in salita 1315m slm . |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Paolo P, Stefano T, Andrea M, Massimo P, Stefano "lo Scout", Gabriele B, Silvano, Andrea "Ayala". |
|
||||
|
Vicchio, Dicomano, Londa, Vierle, Sent.00, Passo della Consuma, Borselli, Pomino, Bivio SS67, Contea, Dicomano, Vicchio, Borgo. | Percorso classico abbinato come il solito al compleanno di Mauro con fermata al solito Bar. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Paolo P, Stefano T, Andrea M, Massimo P, Stefano "lo Scout", Luca "Pinotto". |
|
||||
|
Le pergole, Grezzano, Frassineta, Bivio 00, La Serra, Ponte sul Rovigo, Prato all'albero, Passo della Colla, Ronta, Borgo. | Percorso molto duro, con una fra le più toste salite della zona, poi dalla "serra" successione di discese e risalite. Molto bello completamente inserito nel bosco. Rispetto al percorso proposto a lato abbiamo eseguito la variente Serra-Ponte sul Rovigo. |
Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Paolo P, Stefano T, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Marco C, Silvano, Maurizio. |
|
||||
|
San Piero, Barberino, Montecuccoli, Capo Sieve, Calvana, Le Croci di Calenzano, Trebbio, S. Piero, Borgo. Dislivello in salita 1200 m. |
Percorso molto bello e panoramico (per i dettagli "clicca" sull'icona qui a sx), anche se di questo periodo sono in agguato gli odiati tafani che ti aspettano per colpirti nei tratti più duri e impegnativi. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Mauro F, Paolo P, Luca "Pinotto", Stefano T, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Marco C, Marco M, Silvano, (Da segnalare il rientro in gruppo dopo un mese di assenza di Stefano A anche se solo fino a Montecuccoli) . |
|
||||
|
|
Vicchio, strada vecchia per Dicomano, bivio per Celle, carrareccia segnavia 14, Valloni, Cintoia, Colognole, Vicoferaldi, Tamburino, le Casacce, Castello, Padulio, strada vecchia per Borgo San Lorenzo, Olmi, Poggiolo, Borgo . | Percorso “leggero” di preparazione alla cronoscalata su un itinerario classico eseguito con la variante sul sentiero 14 che consente di eliminare il tratto di asfalto da Dicomano a Contea e Colognole, anche se richiede un po’ di impegno su un paio di tratti ripidi e tecnici. Il restante percorso in salita, nell’avvicinamento al Tamburino, è stato funestato dall’assalto dei primi tafani della stagione, quando il sole si è fatto sentire di più. Alla discesa abbastanza impegnativa e lunga è seguito un tratto “defaticante” fino al Poggiolo . |
Aurelio A., Paolo P, Bruno D., Stefano T., Andrea M., Stefano M., Massimo P., Gabriele . |
|
||||
|
S. Piero, Bilancino, Moriano, Barberino, Dogana, Settefonti, Tronale, Tavianella (1003 m slm), Santuario di Bocca de Rio, Tavianella, Montepiano, Crocetta, Mangona, Borgo. | Percorso che viene riproposto nell’imminenza della cronoscalata al Passo della Colla, forse per richiedere, durante la breve visita nel santuario,una spinta in più nella cronoscalata. Il percorso è sempre piacevole. Si è scelto un ritorno diverso dal solito per seguire la strada più ombreggiata, visto che le temperature già a mezza mattina sono elevate. Unico neo la fretta con cui si affronta il giro, ma questo è un classico . |
Fulvio "Il Capitano", Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Paolo P, Andrea M, Stefano T, Pinotto. (rientrato dalla Dogana). |
|
||||
|
Vicchio, Villore, Porcellecchi, Giogo di Corella, sentiero 501 per monte Lavane, discesa sul sentiero 555 al passo Peschiera, strada provinciale fino al passo dell’Eremo e poi discesa fino a Marradi, dopo la sosta per rifocillarsi, salita sulla strada statale fino al passo della Colla di Casaglia e poi rientro a Borgo S. Lorenzo . | Percorso noto fino al giogo di Corella, affrontapoi ripidi strappi per salire sul monte Lavane, dove portarsi dietro la bici, anche per le temperature elevate prodotte dal sole che batte sulla schiena, è veramente faticoso. Per questo e per la scarsità di acqua rimasta, anziché completare il giro previsto con una visita all’Eremo di Gamogna, si è scesi direttamente a Marrani per strada provinciale. Le montagne intorno al Lavane, che sovrasta la valle dell’Acqua Cheta sono veramente meravigliose e la vista è stupenda. Il percorso sarà da riproporre con la visita a Gamogna, ma con un approntamento più specifico . |
Aurelio A., Fulvio il Capitano, Paolo P. |
|
||||
|
Borgo S. Lorenzo, Dogana, Futa, Roncopiano (Cornacchiaia), Osteria Bruciata, Marcoiano, Borgo S. lorenzo. | Ppercorso noto fino al Passo della Futa, affronta la discesa su S.S. fino a Macia per risalirepoi con ripidi strappi, ma su una simpatica carrareccia con un fondo buono, fino al passo dell’Osteria Bruciata. Difficile per il fondo sconnesso la discesa a Marcoiano. Il percorso, nato dalla rinuncia ad arrivare al santuario di Bocca di Rio per ridurre i tempi di percorso, si è dimostrato simpatico e riproponibile. |
Fulvio "Il Capitano", Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Paolo P, Andrea M, Silvano, Luca P, Pinotto. (questi ultimi due sono rientrati anticipatamente). |
|
||||
|
Cardetole, Campomigliaio, Carlone, x Trebbio, Lago di Bilancino, Ssn Giovanni in Petroio, Trebbio, Portichetto, San Piero, Borgo. |
Nuvolo con pioggerella iniziali, giro di ripiego. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Luca P, Paolo P, Stefano T, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Marco C. |
|
||||
|
??????. | Defaiance di molti biker, causata dal Motomondiale all'autodromo del mugello, anniversari e ferie varie. |
Aurelio A, Bruno D, Gabriele B, Paolo P, Luca P, Andrea M, Marco C, ?????. |
|
||||
|
Vicchio, Villore, Porcellecchi, Pian degli Arali, Campigno, Marrsdo-Biforco, Crespino, Casaglia, Passo della Colla, Ronta, Borgo. | Sole ma non troppo caldo, cielo terso. Percorso bellissimo immerso nella vegetazione che in questo momento e bellissima con colori incantevoli. |
Stefano A, Bruno D, Gabriele B, Mauro F, Paolo P, Luca P, Andrea M, Marco C, Massimo P, Gino. |
|
||||
|
Vicchio, Dicomano, San Godenzo, per Castagno d'Andrea, bivio per Casale, sent. 24 per Castagno, bivio sent. 20, Il Montale, Colla del Pretagnolo, sent. 1, Cappella di Tizzano, bivio sent. 1A fino ai ripetitori di Frascole, Dicomano, strada vecchia, Sagginale, Borgo. | Giornata stupenda, Estate, Sole e sudore. Forature in discesa per Stefano T. e Massimo P.
|
Aurelio A., Bruno D., Mauro F., Luca P., Paolo P., Stefano T., Andrea M., Luca "Pinotto", Gabriele B., Marco C., Massimo P. |
|
||||
|
Vicchio, Dicomano, Contea, per Londa, Montedomini, Cappella di Tizzano, bivio sent. 22, sent. 22, San Bavello, Dicomano, Strada vecchia, Sagginale, Borgo. | Uscita con la "U" maiscola, bel percorso molto vario sia come fondo sia come altimetria. Sono da ammirare bellissimi scorci sul Mugello e la Valdisieve. giornata di sole. |
Stefano A, Aurelio A, Gabriele B, Mauro F, Paolo P, Stefano T, Andrea M, Luca "Pinotto". |
|
||||
|
Vicchio, Contea, Rufina, Santa Maria in Acone, Sent. 16, Acone, Sent. 00, Monfe Giovi, V.lla Cerchiai, Sent. 9, Cignano, S. Cresci in Malcava. Madonna della Febbre, Sagginale, Borgo. | Era previsto un giro un po più tosto nella zona "la Serra-Moscheta" ma visto che l'appennino era avvolto nelle nubi basse, abbiamo optato per un percorso alternativo. |
Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Luca P, Paolo P, Stefano T, Andrea M, Stefano "Lo Scout", Massimo P, Luca "Pinotto". |
|
||||
|
S. Piero, Bosco a Frati, Aviosuperfice, Le Maschere, Barberino, X Dogana, Buttoli, Fossato, Montecarelli, strada Romanica, Barberino, Moriano, Cafaggiolo, S. Piero, Borgo . | Inizialmente tempo coperto, giro molto "scorrevole" senza parti tecniche, sosta a Barberino per la colazione offerta da Bruno, auguri per il suo compleanno. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Luca P, Paolo P, Stefano T, Andrea M, Stefano "Lo Scout", Massimo P. |
|
||||
|
|
Vicchio, Ampinana, Corella, Il Paletaio, Stazione gasdotto, Sent. 12, Fonte del Giogo di Corella, Giogo di Corella, Sent. 00, Sent. 16, Campogianni, Villore, Vicchio, Borgo. | Finalmente bel tempo e caldo, giro da 4 ore, con parte del percorso completamente inedito. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Mauro F, Luca P, Paolo P, Stefano T, Gabriele B, Marco C, Nicola, Luca "Pinotto". |
|
||||
|
S. Piero, Fortezza, Castello del Trebbio, S. Giovanni in Petroio, Cavallina, Aviosuperfice, cimitero di Galliano, S. Agata, Scarperia, Crocioni, Borgo. | Molto nuvoloso, pioviggina a tratti....ma i veri Biker, quelli con la "B" maiuscola sono usciti lo stesso e il loro spirito temerario é stato alla fine premiato dagli eventi. |
Stefano A, Luca "Pinotto", Luca P, Paolo P, Massimo P, Stefano "lo Scout". |
|
||||
|
|
Faltona, Crossodromo, Montesenario, Tagliaferro, Borgo. | Colazione offerta dal Capitano in occasine del suo compleanno, Da segnalare: la .....lepre di Mauro....e i relativi .....creduloni! |
Fulvio "Il Capitano", Aurelio A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Massimo P, Stefano T, Mauro F, Luca "Pinotto". |
|
||||
|
|
Vicchio, Dicomano, Londa, Vierle, Fonte alle case, Poggiola, Bucigna, Turicchi, Dicomano, Strada Vecchia, Sagginale, Borgo. | Gruppo subito diviso alla partenza, infatti gli ultimi tre hanno optato per un giro piu corto causa rientro anticipato mentre il grosso del gruppo si è diretto verso Londa, e da qui ha percorso la bella e lunga salita che porta alla Poggiola, arrivatu sul "colmo" della salita il gruppo si è diviso a metà, un troncone di 4 unità è tornato indietro per ragioni di tempo mentre il rimanente ha completato il giro da Bucigna allungando l'uscita di circa 45 minuti. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Bruno D, Luca P, Andrea M, Massimo P, Stefano "lo Scout", Nicola, Luca "Pinotto", Alberto G, Alberto P. |
|
||||
|
|
Vicchio, Dicomano, Contea, Colognole, Tamburino, Salvini, La Rocca, Arliano, Interrati, Sagginale, Borgo. | Uscita condizionata nella scelta dalle piogge dei giorni precedenti, optato per percorso scorrevole con fondo prevalentemente duro e compatto. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Mauro F, Luca P, Paolo P, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Stefano "lo Scout", Marco C. |
|
||||
|
|
Le Pergole, Figliano, Autodromo, Scarperia, Sant'Agata, Cavallico, Fonte Fredda, Passo del Giogo, sent. 00, Prati Piani, Acqua Buona, Prefetto, Pulicciano, Panicaglia, Borgo. | Giornata bella ma inizialmente fredda, comunque per riscaldarci non ci è voluto molto. Percorso "classico" ottimo per questa stagione. Molto brutto e sassoso il tratto di Prefetto con qualche caduta senza conseguenze (vedi Paolo e Stefano T), Foratura al rientro per il "Capitano". |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Bruno D, Mauro F, Luca P, Paolo P, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Nicola, Stefano T, Stefano "lo Scout", Marco C. |
|
||||
|
|
Vicchio, Villore, Campogianni, Corella, Dicomano, Strada Vecchia, Bricciana, San Martino Scopeto, Sagginale , Borgo. | Pasquetta, giornata nuvolosa, gruppo numeroso con tanta voglia di smaltire le troppe calorie accumulate durante il pranzo e la cena Pasquale. Alle prime salite si sentono già gli "agnelli ....belare". |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Mauro F, Luca "Pinotto", Stefano T, Stefano "lo Scout", Bruno D. |
|
||||
|
|
Lutiano, Sagginale, Interrati, Arliano, Colle Fertile, Aceraia, Galiga, Monterifrassine, Vetrice, Rufina, Dicomano, Strada vecchia, Sagginale, Borgo. | Vigilia di Pasqua, uscita pomeridiana, necessaria per preparare "il posto" per il pranzo Pasquale. Gruppo misto con alcuni "sabatini". Itenerario uguale a quello affrontato domenica scorsa ma percorso in senso inverso! |
Stefano A, Bruno D, Luca P, Paolo P, Mauro F, Andrea "Gigio", Fabio "Gino". |
|
||||
|
|
Sagginale, Dicomano, Rufina, Vetrice, Monterifrassine, Galiga, Aceraia, Colle Fertile, Arliano, Interrati, Sagginale, Borgo. | Dopo la cocente delusione della domenica scorsa (pioveva a dirotto e quindi non siamo usciti) finalmente oggi è una gionata discreta, cielo coperto ma con una temperatura decisamente primaverile, gruppo numeroso e voglioso di rifarsi per l'occasione persa. Il percorso fino a Galiga è pressochè tutto su asfalto, ma presenta numerosi "mangia e bevi" che affrontati ora possono creare qualche apprensione. Poi da Galiga finalmente "tutto" sterrato con un bel percorso immerso nel bosco. Da segnalare la colazione offerta da Andrea, buon compleanno!!. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Mauro F, Luca "Pinotto", Marco C, Nicola, Stefano T. |
|
||||
|
|
Cardetole, Bivio di Novoli, Campomigliaio, Spugnole, Trebbio, S. Giovanni in Petroio, Lago di Bilancino, Cavallina, Barberino, Montecarelli, Rampe di S. Martino, le Croci, Chiusuraccia, Aviosuperfice, Bosco ai Frati, S. Piero, Borgo. | Erano anni e anni che non si verificavano nevicate del genere, con il "Mugello" tutto imbiancato era inevitabile non percorrere tratti innevati. Giornata stupenda con un gruppo particolarmente numeroso Da segnalare la colazione offerta da Aurelio in occasione del suo compleanno. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Gabriele B, Massimo P, Mauro F, Luca "Pinotto", Marco C, Stefano "Lo Scout", Alberto G, Nicola (new entry). |
|
||||
|
|
Panicaglia, Ronta, Madonna dei tre fiumi, Panoramica, Mezza Tomba, Gattaia, Acquedotto, Marroneta, Molezzano, i Bossoli, Borgo. | Dopo le copiose nevicate della settimana, oggi non potevamo che andare a calpestarla con le nostre gomme "grasse". Gionata soleggiata, fondo con neve ghiacciata sulla panoramica e alla tomba, qualche caduta non è certo mancata, Nel tratto da Gattaia a Molezzano fondo con molta neve, in special modo nel tratto "acquedotto" - marroneta che abbiamo dovuto affrontare quasi tutto a piedi causa 30cm di neve andante ancora vergine. Da segnalare foratura per Stefano T. c'è riuscito ..... anche sulla neve. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Stefano T, Gabriele B, Massimo P, Mauro F, Luca "Pinotto", Marco C, Stefano "Lo Scout", Alberto G. |
|
||||
|
|
Valdastra, La Tassaia, Santuario del Montesenario, le Croci di Polcanto, il Feriolo, Falavento, Montepulico, Le Salaiole, Viterete, Borgo. | Fondo abbastanza buono vista la stagione, allentato solo in alcuni punti. In quota abbiamo pedalato sotto una fitta nevischiata. Dislivello in salita 930m slm. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Stefano T, Gabriele B, Massimo P, Mauro F, Luca "Pinotto". |
|
||||
|
|
Vicchio, Rostolena, Maioli, Querceto, Villore, Marroneta, Attulaio, Paterno, Vicchio, Borgo. | Temperatura alta per il periodo, con conseguente fondo molto allentato questo a causa dello scioglimento del ghiaccio e della neve presente nei giorni precedeti. Da segnalare il rientro stagionale in gruppo per Luca "il Pinotto". Dislivello in salita 750m slm. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Andrea M, Stefano T, Gabriele B, Marco C, Massimo P, Mauro F, Luca "Pinotto". |
|
||||
|
Cardetole, Bivio di Novoli, Campomigliaio, Carlone, Chiesino di Cupo, Ricovero, C. di Prata, i Monti, San Giovanni in Petroio, Rocchetta, Diga di Bilancino, San Piero, Borgo. | Freddo secco con uno splendido sole, gruppo abbastanza numeroso, giro classico ma con il tratto da Chiesino di Cupo a San Giovanni in Petroio parzilmente inedito, da dove si puo, pedalando, ammirare uno splendido panorama sul lago di Bilancino. Da segnalare numerose forature dovute alle "marruche" presenti sul Single Trak. |
Fulvio "Il Capitano", Stefano A, Luca P, Paolo P, Marco C, Andrea M, Stefano T, Aurelio A, Gabriele B, Massimo P, Stefano "Lo Scout". |
|
||||
|
Petrona, Fagna, Scarperia, Magognano, Gabbiano, Lumena, Mezzane, Spazzavento, Lavacchio, Duriolo, Sant'Agata, Montepoli, Sant'Agata, Scarperia, Fagna, Petrona, Borgo. | I monti e le colline intorno al fondovalle sono completamente ricoperti di neve, temperatura bassa ma con un tiepido sole che da morale. |
Stefano A, Luca P, Paolo P, Marco C, Andrea M, Stefano T. |
|
||||
|
Cardetole, S. Piero, Vlla Adani, Fortezza, Trebbio, Spugnole, Tagliaferro, Badia del Buonsollazzo, Tassaia, Valdastra, La Brocchi, Pallone, Sagginale, Rabatta, Borgo. | Giornata inizialmente ghiacciata ma soleggiata, poi coperta quindi con la percezione di una marcata sensazione di freddo. |
Stefano A, Aurelio A, Luca P, Paolo P, Marco C, Andrea M, Stefano T, Massimo P. |
|
||||
|
San Piero, Bosco a Frati, Aviosuperfice, Le Maschere, Moriano, Barberino, Strada Romana, Montecarelli, S. Lucia, Panna, La Castellana, Marcoiano, Galliano,Lumena, Gabbiano, San Piero, Borgo. | Dopo giorni di fitta nebbia finalmente una giornata tersa, fondo giacciato e scorrevole, lo splendido sole oltre a riscaldare mette una certa allegria a tutto il gruppo. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Luca P, Paolo P, Gabriele B, Marco C, Andrea M, Stefano T. |
|
||||
|
Crocioni, Scarperia, Sant'Agata, Cavallico, Passo del Giogo, Panoramica, Fonte del Lupo, Bivio per Frassineta, Frassineta, Grezzano, Luco campagna, Borgo. | Giornata nuvolosa, con nebbia sulle vette, e visto che in basso non c'era siamo andati a trovarla...... dov'era. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Massimo P, Luca P, Paolo P, Gabriele B, Marco C, Mauro F, Andrea M, Stefano T. |
|
||||
|
Borgo, Cardetole, Campomigliaio, Carlone, Fisciano, Monte Gennaro, Poggio Scarabone, Pratiglioni, Carlone, Campomigliaio, Bivio di Novoli, Cardetole, Borgo. | Bella giornata soleggiata, freddo! comunque ci siamo scadati subito. Giorno particolarmente fortunato per Gabriele con ben 3 forature all'attivo dovute ad un taglio sulla gomma. |
Fulvio "il Capitano", Stefano A, Aurelio A, Massimo P, Luca P, Paolo P, Gabriele B, Marco C, Stefano "lo scout". |
|
||||
Home | Chi Siamo | Sch. gruppo | Eventi | Itinerari | Contatti |